Come anticipato ieri, oggi parleremo del "4 quote".
Lo scopo di questo metodo è di indovinare quale sarà la squadra a realizzare almeno una rete, rendendo già al primo gol la giocata vincente.
Gli eventi che prendiamo sono:
3 RISULTATI ESATTI *(1-0 1-1 2-0)
OVER 2.5
*(per convenzione useremo i risultati a favore della squadra casalinga)
Nel metodo normale si perde quando la partita finisce per 0-0, 0-1, 0-2 (capita poco, ma purtroppo capita)
In un foglio elettronico (che presto metterò a disposizione) si inseriscono le quote dei 4 eventi, l'entità della bolletta vincente "lorda" (quindi comprensiva di tutte le puntate).
A questo punto abbiamo le seguenti indicazioni:
- Se la giocata è valida o antieconomica
- Le puntate da effettuare per ogni singolo evento
- L'esborso totale
- A quanto ammonta la vincita netta, sia in termini di unità che percentuali
In questo caso abbiamo "matematicamente parlando" l'82.35% di successo...ho specificato "matematicamente" in quanto i 3 risultati esatti esclusi sono paragonati a tutti gli altri.
Con un pronostico ragionato la % ovviamente sale.
Abbiamo 2 possibilità: o richiedere una vincita costante oppure con il CALCREC 10 scegliere quali eventi vogliamo in vincita e quali a recupero.
Ora vedremo la variante del 4 quote che ci viene in soccorso nel caso di 0-0 finale.
Il procedimento per le solite 4 quote è lo stesso, l'aggiunta riguarda la puntata sullo 0-0
In questo caso la possibilita di NON PERDERE è dell'88.23% (rimaniamo scoperti con 2 risultati esatti su 17 : 0-1 0-2).
Il dato da inserire rispetto al metodo classico:
La quota dello 0-0 al momento della puntata.
Una volta inserita la quota, non ci rimane altro che puntare sullo 0-0 l'entità della vincita; a fianco il foglio ci indicherà qual'è il momento opportuno per "bancarlo", cioè a quale quota deve scendere per venderlo SEMPRE DELLA STESSA ENTITA' PUNTATA
Esempio: se l'eventuale vincita ammonta a 30 unità, le punto sullo 0-0 a quota 11.5 e dovrò bancarlo, sempre per 30 unità a quota 11.83
Vantaggi e svantaggi dei 2 modi
- Finisce 0-0
Modo 1, andiamo in perdita
Modo 2, andiamo a recupero (VOID)
- Finisce 1-0, 1-1, 2-0 OVER 2.5
Modo 1, la scommessa è vinta
Modo 2, bisogna vedere il momento che si banca lo 0-0
Se si banca PRIMA che si sblocca il risultato, la scommessa è vinta
Se si banca DOPO, andiamo a recupero (VOID)
- Finisce 0-1, 0-2
La scommessa è persa in entrambe i casi, ma nel caso 2 oltre le 4 puntate classiche, perdiamo anche la 5^, quella sullo 0-0
Nel modo 2 una precisazione:
La quota consigliata per bancare lo 0-0 è da ritenersi esclusivamente per un recupero totale della spesa in caso di 0-0 finale.
Questo non significa obbligatoriamente bancare a quella determinata quota, volendo, possiamo anche aspettare (a proprio rischio) che la quota scenda ulteriormente...per esempio per crearsi una parte da tenere sullo 0-0 in vincita oppure da utilizzare mettendola come puntata sullo 0-1, creando così una ulteriore copertura.
Le percentuali di vincita con questo metodo, non sono alte...nelle 3 partite che sui disputano questa sera si va dal 15.93% di Las Palmas-Villareal al 34.13% di Levante-Almeria, passando per il 17.34% di Pontevedra-Zaragozza
(in grassetto le squadre che hanno come puntata 1-0, 2-0).
Teniamo presente che se mediamente la % di vincita si aggira sull' 1.20 ogni evento, la volta che la giocata non va in porto, dobbiamo prenderne 5 per recuperare.
Alle prossime
Phil
4 commenti:
...interessante, io ho usato il MASA con il metodo Over 1,5 e un risultato tra 0-0 1-0 e 0-1, quindi rimanevo scoperto su soli 2 risultati, ma mediamente la quota di ogni evento era di 1,2...bassina, costringendomi a delle "maratone" per portare a casa un utile.
Con questo sistema, su ogni evento, su che quota mediamente siamo...?
ZioMau
Ciao Zio, come già scritto in fondo al post le quote non sono alte (visto la % alta di risultati coperti).
Bisogna sempre valutare ognuno cosa vuol ottenere e in quanto tempo.
Penso che un metodo come questo possa dare ottimi risultati inserito in un Masaniello
phil
...infatti è quello che ho fatto io, inserirlo nel MASA e testare il tutto...la mia esperienza personale è stata che dopo un bel pò di risultati presi, basta uno sbagliato e torni al punto di partenza, insomma per ricavarne qualcosina devi avere oltre che fortuna mooooolta pazienza...comunque in bocca al lupo...
ZioMau
Vero,ma bisogna fare una considerazione: quando si sceglie un metodo da seguire bisogna valutarne pregi e difetti. Certamente a queste quote 1 colpo sbagliato significa doverne prendere mediamente 4 opp 5 per recuperare.
Ma se giochi a queste quote magari può voler significare lasciare fuori 2 risultati (su 17) che probabili non sono.
E' altresi vero (esperienze tedesche recenti insegnano) che puoi fare una scelta convinto che lo 0-0 non esca e poi esce....beh, mi sembra di aver apportato un correttivo non di poco conto.
Lo scopo è portare esclusivamente a conoscenza un metodo che, secondo il mio modesto parere, non è da sottovalutare.
Poi sta a ogni lettore valutare se applicarlo o meno, dico solo: "sappiate che c'è".
Torno a ripetere che inserito in un Masa.........
phil
Posta un commento