Aggiungi questo Blog ai Tuoi preferiti! Add to Favorites Link!

lunedì, ottobre 22, 2007

CALCREC e il suo utilizzo

Iniziamo a spiegare a cosa serve: il CALCREC viene utilizzato per recuperare la spesa (totale o parziale) nel caso in cui il nostro pronostico principale risulti sbagliato. Facciamo un esempio pratico utilizzando un book che usa le commissioni del 5% su una eventuale vincita e "spuntiamo" la voce sopra la scritta "DISPONIBILITA'": prendiamo il posticipo di questa sera della Premiere League NEWCASTLE-TOTTENHAM; secondo noi il Newcastle (segno 1 quotato a 2,48) porterà a casa i 3 punti, ma vogliamo il rimborso totale della giocata se l'incontro termina in pareggio con il risultato esatto di 1-1 (quotato a 7,40) oppure 2-2 (16,5). Riassumendo: segno 1 = pronostico principale, R.E. 1-1 2-2 a recupero. Procediamo inserendo le unità totali da mettere in gioco (100), scegliamo gli eventi (segno 1 e i risultati esatti di 1-1 e 2-2) e le rispettive quote (2,48 - 7,40 - 16,50). In questo caso, considerato che si opera con commissioni del 5% muoviamo il selettore del recupero differenziato fin quando sotto la colonna "UTILE" non arriviamo a 0 . Una volta terminati gli inserimenti richiesti, il CALCREC suddividerà il capitale da noi impegnato stabilendo quanto puntare su ogni singolo evento.

Cliccare sull'immagine sopra per ingrandire

Diverso è il comportamento nel caso di book senza commissione: basta portare il selettore del recupero a 100 per aver "0" nella colonna "UTILE"

Cliccare sull'immagine sopra per ingrandire

Continua......

1 commento:

Anonimo ha detto...

molto interessante il tuo lavoro, philipson