Aggiungi questo Blog ai Tuoi preferiti! Add to Favorites Link!

lunedì, marzo 19, 2007

Daniele Mastrogiacomo è stato liberato.

Lisa Gerrard - Now We Are Free

MASTROGIACOMO LIBERO: 'GRAZIE, GRAZIE'

ROMA - La Farnesina e il presidente del consiglio, Romano Prodi, confermano il rilascio di Daniele Mastrogiacomo annunciato dall'agenzia afghana Pajhwok e dal sito di Peacereporter (titolare della foto sopra). Emergency ha anche confermato che il giornalista di Repubblica si trova ora "con nostro personale". L'inviato, secondo quanto si è appreso, si troverebbe nell'ospedale dell'associazione umanitaria a Lashkargah. Daniele Mastrogiacomo è in buone condizioni ed ha già parlato con l'ambasciatore italiano in Afghanistan Ettore Sequi.

GINO STRADA: STA BENE E' IN GRANDE FORMA Daniele Mastrogiacomo ''sta bene, e' in grande forma'': lo ha detto Gino Strada, precisando che si trova ''a cinque metri'' dall'inviato di Repubblica. In dichiarazioni al Tg1, Gino Strada ha rilevato: "mi trovo esattamente a cinque metri da Daniele, in questo momento non mi sento in grado di fare nessun discorso, nessun analisi: siamo soltanto felici, felici, felici per lui e per la sua famiglia".

LA MOGLIE: DANIELE STA BENE"Mio marito sta bene. Ma adesso non posso parlare al telefono, devo chiamare i figli". Lo ha detto all'Ansa la moglie di Daniele Mastrogiacomo, Luisella Maria Longo Orhiuela.

TRICOLORE SVENTOLA SU PALAZZO 'REPUBBLICA'Appena la Farnesina ha confermato la liberazione del giornalista di Repubblica Daniele Mastrogiacomo sul palazzo dove ha sede La Repubblica è stato esposto un Tricolore. La Bandiera Italiana sveltola all'ultimo piano del palazzo.

PEACEREPORTER, IERI DANIELE HA RISCHIATO VITA"Ieri, dopo le false notizie sulla liberazione, Daniele ha rischiato la vita. La vicenda si è complicata di non poco". Lo ha affermato Maso Notarianni, direttore del quotidiano online Peacereporter. "Sono stati tanti i moment upazione in questi giorni, forse diverse volte il reporter ha rischiato la vita - ha detto Notarianni che è sempre stato in contatto diretto con Gino Strada - ma ieri è stato il momento più complicato. Daniele era in mano di persone molte violente, davvero ieri ha rischiato la vita. Le false notizie della liberazione hanno fatto impazzire i suoi sequestratori". Poi, la svolta. "Col dialogo - tiene a dire il responsabile di Peacereporter - e col sostegno della popolazione locale si è raggiunti il risultato. I sequestratori hanno capito che le notizie erano state diffuse da gente che non c'entrava nulla con chi teneva le trattative. E il rischio, fortunatamente, è rientrato".

Viva, viva, viva!!!

FrankBanfi

Nessun commento: