Aggiungi questo Blog ai Tuoi preferiti! Add to Favorites Link!

mercoledì, marzo 07, 2007

43° PRONOSTICO UFFICIALE - OFFICIAL TIP

Match Data: ITALIA- MILANO, Stadio San Siro

Champions League - Ottavi di ritorno

MILAN - CELTIC

07.03.2007 at 20:45

Arbitro - Referee Konrad Plautz

http://www.acmilan.com/

http://www.celticfc.net/

http://it.uefa.com/

Pronostico - Tip:
MILAN VINCENTE CON -1 ASIAN HANDICAP
Fiducia - Stake: 6/10
Quota - Odd: 1,73 bet365
Unità da giocare - Units to Bet: 5
Motivazioni: Questo Celtic, arrivato secondo nel gruppo F, non dovrebbe impensierire troppo il Milan.
Il Celtic sa bene anche che il Milan ha pareggiato in trasferta 1-1 con l'FC Bayern Munich negli ottavi della scorsa stagione prima di vincere 4-1 in casa. Anche se non ha subito gol nelle quattro partite interne dell'attuale UEFA Champions League, il Celtic ne ha subiti tre in ciascuna delle gare in trasferta del Gruppo F. Dopo aver iniziato la stagione con un 3-2 in casa del Manchester United FC, la squadra scozzese ha perso fuori casa con l'SL Benfica (0-3) e con l'FC København (1-3). Il Milan ha vinto agevolmente le prime due gare casalinghe nel Gruppo H, superando l'AEK Athens FC 3-0 e l'RSC Anderlecht 4-1. Quando è giunta la sconfitta (2-0) con il LOSC Lille Métropole, i rossoneri avevano già ottenuto la qualificazione agli ottavi di finale. Il Celtic ha giocato in casa del Milan per la prima volta nella stagione 1968/69, pareggiando 0-0 nell'andata dei quarti di finale della Coppa dei Campioni. Nel ritorno a Celtic Park un gol di Piero Prati ha dato la qualificazione ai rossoneri, che sono poi andati a vincere il torneo. Il Milan ha battuto il Celtic 3-1 quando le squadre si sono incontrate la seconda volta al Meazza nella fase a gruppi dell'edizione 2004/05. La quadra scozzese aveva raggiunto la parità quando Stanislav Varga aveva segnato l'1-1 a 16 minuti dalla fine dopo il gol di Shevchenko nel primo tempo. I rossoneri sono poi andati in gol due volte nei minuti finali con Filippo Inzaghi all'89' e Andrea Pirlo al 90'. Le due formazioni titolari di quel settembre 2004 erano: Milan – Dida; Cafu, Nesta, Maldini, Pancaro; Gattuso, Pirlo, Kaká, Seedorf; Shevchenko, Tomasson Celtic – Marshall; Agathe, Varga, Balde, Valgaeren; Petrov, Lennon, Sutton, Thompson; Hartson, Camara Come in questa stagione, le squadre hanno chiuso sullo 0-0 a Celtic Park nella gara di ritorno, giocata nell'ultima giornata della fase a gruppi, un risultato che ha relegato il Celtic al quarto posto dando invece al Milan la testa della classifica. Il bilancio del Milan contro squadre scozzesi su cinque gare giocate è di quattro vittorie e un pareggio. Il Celtic ha un bilancio di due pareggi e quattro sconfitte nelle ultime sei partite giocate in Italia. Le sfide più memorabili del Celtic contro avversarie italiane sono state quelle con l'FC Internazionale Milano. La squadra di Jock Stein ha superato l'Inter 2-1 nella finale della Coppa dei Campioni 1966/67, ma nell'edizione 1971/72 gli scozzesi sono stati drammaticamente battuti ai rigori 5-4 a Celtic Park dopo che entrambe le gare si erano chiuse sullo 0-0. L'ultimo club a vincere una sfida in UEFA Champions League dopo aver pareggiato in casa all'andata è stato l'FC Porto nelle semifinali dell'edizione 2002/03. Da allora dieci squadre ci hanno provato senza riuscirci. Jan Vennegoor of Hesselink faceva parte della formazione del PSV Eindhoven battuta dal Milan nella semifinale della UEFA Champions League 2004/05. Gennaro Gattuso del Milan, dal canto suo, ha giocato con il Rangers FC in cinque derby di Glasgow contro il Celtic (noti come "Old Firm") nella stagione 1997/98 con un bilancio di tre vittorie, due pareggi e una sconfitta. Pirlo ha segnato una doppietta al Meazza con la maglia della nazionale italiana in una formazione che comprendeva anche Gattuso e Alberto Gilardino contro una Scozia con Kenny Miller del Celtic in squadra. La gara, giocata nel marzo 2005 e valida per le qualificazioni alla Coppa del Mondo FIFA 2006, si è conclusa 2-0.
La vincente conoscerà la sua prossima avversaria dopo il sorteggio di Atene in programma il 9 marzo. La capitale greca ospiterà anche la finale di mercoledì 23 maggio.
Il Milan ha vinto 14 delle ultime 17 partite di Champions League giocate in casa - Il Celtic ha perso fuori casa 11 volte su 12, pareggiando solo al Camp Nou. ·
Il Celtic é l’unico club scozzese ad avere battuto una squadra italiana in Champions – 4-3 in casa contro la Juventus.
Il Milan non ha subito gol solo una volta nelle ultime sette partite interne di Champions.
Dallo spogliatoio:
  • Sua altezza Ambrosini. Il tecnico dell’AC Milan, Carlo Ancelotti, sa bene che i pericoli contro il Celtic FC potrebbero arrivare dall’alto. Ecco perché in formazione dovrebbe trovare spazio un saltatore come Massimo Ambrosini.
  • Minimi particolari. Il 29enne centrocampista è pronto a dare il suo contributo in occasione del ritorno degli ottavi di finale di UEFA Champions League contro i campioni di Scozia "All'andata abbiamo tenuto in mano il gioco. Dovremo fare la stessa cosa, con grande attenzione, perché squadre come il Celtic sono brave ad approfittare degli errori, giocando in contropiede e sfruttando le palle inattive. Dovremo stare attenti ai minimi particolari".
  • Equilibrio. L’inclusione di Ambrosini potrebbe significare l’utilizzo di un 4-4-1-1 con Kakà in supporto di un unico attaccante e un centrocampo solido: "L’equilibrio è fondamentale - ha detto Ambrosini -, ma non è una questione di modulo. L’atteggiamento è quello che conta. Partiamo leggermente favoriti, ma non significa niente. Non dovremo commettere errori e sfruttare le occasioni che ci capiteranno".
  • Pericolo scozzese. Il Celtic ha perso undici delle ultimi dodici trasferte in Champions League, comprese le tre della fase a gironi, ma Ambrosini non si fida. "Il Celtic è una squadra temibile e non verrà a Milano solo per difendersi perché anche a loro serve un gol. Entriamo in campo al massimo, con forza e grinta. Non possiamo sbagliare, sappiamo che non ci sarà un'altra opportunità".
  • Gol pesanti. L'abilità nel gioco aereo di un appassionato di basket come Ambrosini non sarà utile solo in fase difensiva. Il centrocampista si è anche guadagnato la fama di realizzatore di gol decisivi soprattutto nei minuti finali. Impossibile dimenticare quello nella semifinale di UEFA Champions League del 2005 in casa del PSV Eindhoven. O più recentemente quello contro la UC Sampdoria in campionato. "Sarà una partita fisica viste le loro caratteristiche, noi proveremo a giocare un match d'attacco. Siamo davanti ai nostri tifosi, vogliamo fare bene e passare il turno".
Precedenti:

I due Club si sono incontrati soltanto due volte a San Siro in occasioni ufficiali. Di seguito i tabellini degli incontri.

  • Mercoledì, 19 febbraio 1969Milan - Celtic 0-0 (Coppa dei Campioni - Quarti di finale - andata)Milan: Cudicini F., Anquilletti, Schnellinger, Rosato,Maltasi, Trapattoni, Hamrin (72’ Rognoni), Lodetti, Soriani, Rivera, Prati – All. : RoccoCeltic: Fallon, Craig, Gemmell, Brogan, (57’Auld), Mc Neill, Clark, Murdoch, Johnstone, Fallace, Lennox, Hughes – All.: Stein.Arbitro: Tschenscher
  • Mercoledì, 29 settembre 2004Milan - Celtic 3-1 (Girone F Champions League - andata)Marcatori: 7’ Shevchenko, 73’ Varga, 88’ Inzaghi, 90’ PirloMilan: Dida; Cafu, Nesta, Maldini, Pancaro; Gattuso (85’ Rui Costa) Pirlo, Seedorf, (76’ Ambrosini); Kakà; Shevchenko, Tomasson (76’ Inzaghi) – All.: AncelottiCeltic: Marshall; Agate, Balde, Varga, Valgaeren; Petrov, Lennon, Sutton, Thompson (59’Juninho); Hartson (85’Sylla), Camara – All.: O’NeillArbitro: Veissiere

CELTIC, PRESSLEY: "Possiamo farcela"

Il difensore del Celtic Steven Pressley non potrà scendere in campo questa sera, avendo già disputato qualche minuto di Champions League con la maglia degli 'Hearts', ma sarà a San Siro per sostenere i suoi compagni: "Penso che abbiamo tutto per potercela fare. Lo 0-0 dell'andata è un risultato positivo perchè se dovessimo fare un gol cambierebbe tutto. Abbiamo tanti giocatori di qualità".

Probabili formazioni

  • Milan: Dida; Massimo Oddo, Daniele Bonera, Paolo Maldini, Marek Jankulovski; Gennaro Gattuso, Andrea Pirlo, Massimo Ambrosini, Clarence Seedorf; Kaká; Filippo Inzaghi.
  • Celtic: Artur Boruc; Mark Wilson, Darren O'Dea, Stephen McManus, Lee Naylor; Shunsuke Nakamura, Evander Sno, Neil Lennon, Aiden McGeady; Kenny Miller, Jan Vennegoor of Hesselink.

__________

Some called it 'shocking', some called it 'fortunate'... but Celtic's 0-0 draw with AC Milan in the first leg was nothing short of 'heroic' in the eyes of the Glasgow faithfuls. Milan's failure to score in Scotland means if this match ends in a 1-1 or 2-2 draw, Milan are out of this year's competition! How likely is that, well... not too likely in my opinion. The San Siro is a hostile place to visit, with fireworks and passion running high. Milan will field their strongest team possible, because even though Celtic could hardly be seen as European giants, they are on the verge of an upset here if Milan fail to win this game today - because as stated previously, a draw may not be enough for Milan... unless it's a 0-0 draw of course, which would mean extra time and a possible penalty shootout.But surely, Carlo Ancelotti would want to avoid that, and win the match in normal time. With the players Milan have got, that is not out of the question for sure! Inzaghi, Kaka, Seedorf, Pirlo, Gattuso, Maldini, Oddo... and the list goes on - these are all top players ready to send the San Siro crowd into a frenzy. Celtic have Maciej Zurawski, Bobo Balde and Gary Caldwell missing, but expect Jan Vennegoor of Hesselink to be fit. Whiever team Celtic put out, however, I doubt they will be able to hold Milan to a draw. If Milan don't tear Celtic apart, the crowd's support would!
FrankBanfi

Nessun commento: